Crescono le sponsorizzazioni sportive: nasce l’hub Sport di Different

Secondo l’ultima ricerca della la European Sponsorship Association nell’ultimo anno il mercato delle sponsorizzazioni sportive è cresciuto del 17,8%. In particolare, l’anno scorso l’intero mercato delle sponsorizzazioni sportive è arrivato a valere quasi 30 miliardi di Euro, con trend in rialzo da qui in avanti. Le previsioni dicono che il settore delle sport sponsorship esploderà con una crescita del +41% entro il 2027 rispetto al 2021.

Numeri da capogiro da non poter ignorare: non è un caso che Different già da diversi anni affianchi brand nazionali ed internazionali nella valorizzazione delle loro partnership in svariate discipline. La Communication Company, parte di UNA Aziende della Comunicazione Unite, ha deciso di evolvere il rapporto tra i brand e le società sportive lanciando l’hub Sport che vede come responsabile Paolo Laurito, New Business & Sport Director, che afferma, “Crediamo fermamente nello sport, nei suoi valori e nella sua capacità di generare emozioni uniche e straordinarie. Vogliamo supportare le aziende che investono nello sport ad ottenere importanti risultati di business lavorando sulla valorizzazione delle sponsorship, che come emerge dai dati pubblicati da Statista sono al terzo posto tra i most trusted advertising channels worldwide, costruendo, come già facciamo in altri ambiti, progetti di comunicazione integrata”.

Le sponsorizzazioni sportive hanno la necessità di essere coerenti ed efficaci per generare valore, e Different con il suo approccio nativamente integrato si pone come partner ideale dei brand che credono nello sport per affiancarli nella valorizzazione dell’investimento. La sponsorizzazione Scalo Milano Outlet & More e Olimpia Milano, che ha recentemente vinto gli LBA Marketing Awards come Miglior Progetto Marketing, e le nostre collaborazioni nel corso degli anni con società sportive come Ac Milan, AS Roma, SS Lazio, FC Internazionale, Bologna FC, Cagliari Calcio, Petrarca Rugby Padova e Powervolley Milano, e con alcuni loro sponsor, sono solo alcune delle nostre soddisfazioni” racconta Davide Arduini, Chairman di Different.

Liberi di osare, con il film firmato Different dedicato alla fragranza Police #FreeToDare e l’attivazione per San Valentino

Different, communication company parte di UNA Aziende della Comunicazione Unite, firma il film lancio per la fragranza ribelle #FreeToDare by Police Fragrances, noto marchio italiano di accessori moda e profumi. 

Il profumo è stato raccontato con una campagna global, che celebra l’irrefrenabile voglia di mettersi in gioco, osare e vivere sensazioni senza filtri. Nel film, girato dal talento internazionale Chris Anthony Hamilton e con Produzione Different, una coppia di giovani innamorati si lancia in un viaggio on the road in cui non ci sono mappe o destinazioni, ma solo emozioni, scatenate dalle note uniche della fragranza.

Uno storytelling rock e senza freni, ispirato al profumo in ogni sua forma: dal flacone cangiante e dall’allure misteriosa – a forma di teschio, in due colorazioni per le fragranze per lui e lei – al packaging, in cui la texture denim è ricoperta da patch che raccontano lo spirito ribelle del target, la Gen Z.

Proprio per coinvolgere il target, Different ha anche dato vita a un’attivazione dedicata alle coppie. In occasione di San Valentino infatti, in Largo La Foppa  a Milano, nel cuore di Moscova, i passanti hanno avuto l’opportunità di scoprire il Daring Corner: l’auto utilizzata nello spot offriva una photo opportunity, così come il box decorato con neon ispirati agli iconici teschi del profumo – box utilizzato per delle interviste senza filtri condotte da un talent esclusivo, Giacomo Hawkman, che ha posto alle coppie delle domande irriverenti con “The Daring Challenge”.

“Il progetto #Freetodare ci ha entusiasmato fin da subito, poiché dà voce allo spirito dei giovani, coloro che vivono coraggiosamente, lottano per i propri sogni e non si arrendono mai. Il film #Freetodare è un concentrato esplosivo di emozioni ed energia, un gioco malizioso e complice, al ritmo della libertà” commenta Giorgia Lamon, Brand Manager Mavive.

“La campagna #Freetodare è l’essenza del percorso creativo intrapreso insieme al Brand Police fragrances. Un percorso costituito da idee integrate e in linea con i trend del momento, un linguaggio visivo impattante, e un lavoro di squadra efficace tra agenzia e cliente: un progetto 100% made in Different” conclude Giovanni Trabucco Executive Creative Director Different.

Credits:

General Manager: Luca Cavalli

Chief Creative Officer: Francesco Guerrera

Executive Creative Director: Giovanni Trabucco

Account Director: Anna Baldissera

Production Director: Giorgia Favaretto

Media Director: Fabio Rizzolini

Head of Event: Marcello Boromei

PR Director: Simone Contini

PR Account Manager: Ilaria Muolo

Senior Account Manager: Federica De Paulis

Account Executive: Alessandra Castagna

Art Director: Carlotta Concas

Copywriter: Mic Piovosi

Event Manager: Silvia Nicolai

Digital Media Planner: Elisa Moretto

Digital Media Planner: Antonio Vergari

Production Manager: Diego Donetto

Production Assistant: Damiano Ballarin

Cdp: Different

Regista: Chris Anthony Hamilton 

Regista: Dejan Lakic

Fotografo: Ivo Sekulovski

Editor: Fabio Tabacchi

Colorist: Giorgia Meacci

Stylist: Veronica Bergamini

The Next Enemy Plants: Different e Einhell “estirpano” i commenti infestanti dal web, con l’ausilio dell’intelligenza artificiale

The Next Enemy Plants è la nuova irriverente campagna firmata Different per Einhell, con l’obiettivo di epurare il giardino del web dalle malerbe, grazie all’intelligenza artificiale. 

La communication company parte di UNA, Aziende della Comunicazione Unite, ha ideato la campagna per lo specialista del bricolage e del giardinaggio wireless, leader delle batterie Power X-Change, le più sicure, efficienti, affidabili e durature della categoria, adatte a più di 250 dei suoi dispositivi.

Different ha adoperato l’intelligenza artificiale per creare delle erbacce infestanti, di fantasia ma cattivissime, che potrebbero infestare un ipotetico giardino del futuro. Erbacce che Einhell, lo specialista delle batterie, può mettere KO, grazie a Power X-Change, il sistema di batterie intelligente, performante e durevole.

Ma questa è solo la prima parte della campagna.

Proprio come le infide gramigne che ha creato, la campagna digital The Next Enemy Plants si è propagata nel web, non per infestarlo ma per renderlo ancor più fiorente liberandolo dalle erbacce che spesso lo soffocano: i commenti dei cosiddetti leoni da tastiera

Dopo vari mesi di utilizzo e sperimentazione con le AI, abbiamo capito che uno dei tanti potenziali a disposizione è la velocità di esecuzione. Proprio questa caratteristica ci ha permesso di mettere a punto una strategia di community management così efficace su una topicality sempre tristemente presente: i leoni da tastiera che infestano i social. Abbiamo quindi chiesto ai follower di Einhell di segnalarci commenti acidi, cattiverie gratuite o risposte fuori luogo che ogni giorno compaiono nelle pagine social di aziende, riviste e personaggi famosi. Abbiamo risposto, segnalando a quale specie/erbaccia appartenevano quei commenti, invitando a fare del web un giardino più bello.” dichiara Francesco Guerrera CCO Different

Nicolò Conti, Ufficio Marketing Einhell Italia aggiunge: “Grazie a Einhell, le persone possono prendersi cura del proprio giardino in modo semplice, efficace e più a lungo, difendendolo anche dalle specie infestanti del futuro. Ci è piaciuta molto l’idea di utilizzare lo strumento dell’intelligenza artificiale – una macchina – per cercare di “estirpare” anche uno dei comportamenti umani meno virtuosi, quello dei commenti aggressivi o poco gentili che popolano il web.” 

Credits:

General Manager – Luca Cavalli

Chief Creative Officer – Francesco Guerrera

Executive Creative Director – Massimo Del Monaco

Associate Creative Director – Davide Stelitano 

Associate Creative Director – Roberto Ferrario

Account Director – Andrea Casneda

New Business Director – Paolo Laurito

Account Director – Andrea Casneda

PR Director – Simone Contini

PR Account Manager – Emanuela Deligios

Account Executive – Silvia Pastori

Art Director – Michela Amenduni

Content Marketing Manager – Greta Minelle 

Channel Specialist – Cecilia Cattani

Il ritorno di Spesa Difesa: il supereroe del risparmio ideato da Different per Selex

Different, communication company parte di UNA – Aziende della Comunicazione Unite, dopo aver vinto per il secondo anno consecutivo la gara per la comunicazione del prodotto a marchio del distributore SELEX dell’omonimo Gruppo Commerciale Selex, riporta on-air il supereroe Spesa Difesa, introdotto nel 2022, che ogni giorno si batte per difendere la spesa e dare valore al carrello dei consumatori, combattendo i rincari e l’aumento dei prezzi che sempre più preoccupano le famiglie italiane. 

La strategia della campagna multi-channel ideata dalla Company presenta un’evoluzione del personaggio, reso ancora più forte e vero protagonista della comunicazione del prodotto a marchio Selex su tutti i media, in particolare tv, radio, oltre ai canali web, social e BTL del brand. È l’inizio di un Selex Cinematic Universe tutto da scoprire e in continua espansione insieme a nuovi villain – oltre a “Caroprezzo” e “Dottor Inflazione” visti l’anno scorso si aggiunge “Cattivo Gusto” –  che raccontano le difficoltà dei consumatori e nuovi eroi pronti a proteggerli grazie ai valori distintivi e prodotti Selex.

Nella seconda metà dell’anno sarà lanciato un nuovo capitolo della saga, con l’introduzione di una nuova supereroina che affiancherà Spesa Difesa per parlare di qualità e introdurre nuovi pillar del brand Selex.

“Abbiamo scelto di rappresentare il nostro impegno contro il rincaro dei prezzi con un nuovo spot divertente che, sdrammatizzando a livello di racconto un tema più che mai serio ed attuale, si pone l’obiettivo di trasmettere quanto sia importante per Noi difendere il valore del carrello dei nostri Clienti, attraverso i nostri prodotti a marchio SELEX, 3.500 referenze pensate e selezionate secondo 4 importanti valori: qualità, convenienza, italianità e sostenibilità!” spiega Massimo Baggi, Direttore Marketing di Gruppo Selex.

“Siamo molto orgogliosi di aver contribuito con il nostro progetto ad una distintività così forte e marcata all’interno del mercato della GDO. Già nel 2022 l’operazione Spesa DIfesa intrapresa dal Gruppo Selex aveva portato risultati davvero importanti. Infatti oggi più che mai servono messaggi chiari che aiutino le Marche a venir fuori in panorama indistinto e piatto. Con questa “Saga” proveremo a mettere le basi per un percorso fortemente distintivo e fertile di messaggi, provando a seguire il modello delle saghe dei supereroi che ormai da un decennio fanno parte del bagaglio culturale POP e che strizza fortemente l’occhio ai clienti di domani. Dopotutto da grandi poteri derivano grandi campagne.” commenta Francesco Guerrera, Chief Creative Officer di Different

Credits:

Luca Cavalli – General Manager

Francesco Guerrera – Chief Creative Officer

Simone Cristiani – Executive Creative Director

Matteo Mascetti – Executive Creative Director

Fabrizio Di Rosa – Creative Director

Andrea Casneda – Account Director

Silvia Pastori – Account Executive

Carlo Gea – Senior Strategist

Andrea Plebe – Art director 

Francesco Picone – Copywriter 

Arianna Cavallo – Content Marketing Manager

Nicolas Ballocco – Art director 

Matteo Esposito – Junior Art Director

Fabio Intermite – Graphic Designer

 

PRODUZIONE 

Cdp: Trees Home Film

Executive producer:  Gianluca Catania

Producer: Valentina Allievi

Regia: Roberto Saku Cinardi 

Cinematography: Maxime Alexander

1 A. Director: Marcello Calvesi

Production Manager: Komlan Ahianvi

Set Designer: Luca Vitetta

Styling: Erika Guerrisi

Sound : Edoardo Ami

 

PRODUZIONE DIGITAL: 

Cdp: Different

Giorgia Favaretto – Production Director

Diego Donetto – Production Manager 

Dejan Lakic – Regista – DOP

Damiano Ballarin – Production Assistant

“USA L’INTELLIGENZA UMANA”: la campagna promossa da ANMAR – Associazione Nazionale Malati Reumatici Onlus ideata da Different.

L’intelligenza artificiale è oggi un trend topic e uno strumento sempre più esplorato, in comunicazione e non solo; è ancora prematuro prevedere quale sarà il suo effettivo impatto futuro ma è certo si tratti di un mezzo che deve essere ancora ottimizzato per arrivare al massimo delle sue potenzialità

È proprio scoprendo un bug della A.I. che nasce la nuova campagna nazionale di sensibilizzazione sull’ARTROSI di ANMAR, Associazione Nazionale Malati Reumatici Onlus, firmata da Different, communication company parte di UNA Aziende della Comunicazione Unite.

L’Intelligenza Artificiale – è risaputo – è in grado di creare immagini meravigliose, ma quando le si chiede di creare immagini di mani, il risultato è sempre lo stesso: crea mani dall’aspetto non usuale, distorte… mani che ricordano proprio arti colpiti da artrosi.

L’artrosi è una patologia degenerativa e invalidante che colpisce più di 5 milioni di persone in Italia. Causata dall’usura e dall’invecchiamento delle articolazioni, debilita soprattutto le mani, i piedi e le articolazioni più sottoposte al carico, procurando dolore e rigidità, fino all’impossibilità di utilizzare diverse parti del corpo.

Le immagini delle mani create dalla A.I. protagoniste della campagna OOH e stampa Usa l’intelligenza umana, vogliono sensibilizzare le persone sul tema dell’artrosi in modo efficace e originale. 

L’Intelligenza Artificiale può essere uno strumento utile ma, quando si tratta di artrosi è quella umana l’intelligenza da usare: la prevenzione rimane la cura più efficace per rallentare gli effetti della malattia e limitarne i danni. 

La call to action della campagna quindi, invita a chiamare il numero verde di ANMAR per ricevere tutte le le informazioni e prenotare una visita da un reumatologo.  

“Siamo lieti di avviare questa iniziativa che unisce le potenzialità offerte dalle nuove tecnologie ad un “vecchio” servizio come il numero verde. Siamo convinti come associazione che il primo passo da compiere contro le malattie reumatologiche sia una corretta informazione. L’artrosi è una malattia che non deve essere sottovaluta e soprattutto deve essere trattata il prima possibile” afferma la presidente ANMAR Silvia Tonolo.

In Different abbiamo cominciato ad usare le A.I. già durante la metà dell’anno scorso embeddandole nel flusso di lavoro. Sono ormai uno strumento che fluidifica e velocizza tanti processi. Non solo quelli visivi. Dopo tutti questi mesi abbiamo cominciato a studiare ogni piccolo flaws per trovare insight e punti di vista diversi. La nostra ricerca ci ha portato ad analizzare ogni angolo e incredibilmente uno dei bug più evidenti era sotto gli occhi di tutti. Quando abbiamo lavorato al brief il passaggio logico è arrivato in maniera quasi naturale. Una controprova che l’unica intelligenza possibile è quella umana!” conclude Francesco Guerrera CCO Different.

Credits:

ANMAR 

Silvia Tonolo – Presidente

DIFFERENT

Luca Cavalli – General Manager

Francesco Guerrera – Chief Creative Officer

Massimo del Monaco – Executive Creative Director

Davide Stelitano – Associate Creative Director

Roberto Ferrario – Associate Creative Director

Andrea Casneda – Account Director

Valentina Pirali – Account Supervisor

Carlotta Sirianni – Account Executive 

Motion Graphics Designer – Fabio Intermite

Different in crescita: numeri, cambiamenti e nuove attività per il 2023

Continua la crescita della Communication Company che, a due anni dalla nascita, racconta le marche con un’attitudine fuori dalla comunicazione ordinaria. 

Combinando in blend Analysis, Strategia, Branding, Digital & Social, PR, Loyalty, Eventi, Atl/Btl e Production, Different chiude l’anno registrando un incremento del 25% del fatturato che, da 24 milioni, raggiunge il tetto dei 30 milioni di euro nel 2022.
“Un traguardo di cui andiamo fieri” – afferma Davide Arduini Chairman Different, – “ma certo più di una mera bandierina segnaposto. Andiamo avanti seguendo la nostra attitudine innata, una propensione al fare, e una duttilità per il come farlo, ovvero farlo «timbrato DIFFERENT». Il nostro fiore all’occhiello è la fiducia accordataci dalle oltre 60 nuove realtà che nel ‘22 ci hanno scelto: L’Oreal, Selex, Roche, Cotonella, Mediolanum, Caviro, Sixt e Wind, solo per citarne alcune, oltre alle gare che sono in assegnazione di cui non possiamo ancora comunicare. Different si inserisce all’interno di un network coeso e stimolante di associazioni, come UNA, Aziende della Comunicazione Unite, e CNCC, Consiglio Nazionale dei Centri Commerciali. La Company è inoltre associata a thenetworkone, il più grande network internazionale di agenzie indipendenti, che racchiude oltre 1200 agenzie in 116 diversi Paesi nel mondo”. 

Andrea Cimenti, Chief Executive Officer Different, aggiunge “Different è rappresentata dai suoi talenti. Ad oggi possiamo contare ben 160 differenters, di cui ben 97 donne. Giovani professionisti – l’età media è di 34 anni – che, con il loro ampio spettro di competenze, portano avanti la mission della Company: offrire alle marche le migliori soluzioni integrate e tailor-made. Nel 2022 ci sono stati tanti nuovi ingressi tra cui figure di spicco come Marcello Boromei, Head of Event, Alessandra Fujiani Account Director, Carlo Gea Senior Strategist e Diego Illetterati nuovo Office Director della nostra sede di Padova, strategica per il mercato del Nordest.  

Nel giugno 2022 Different ha anche inaugurato la nuova sede in via Tortona 37: un open space per accogliere i differenters e invitarli al confronto e alla contaminazione delle idee, negli spazi comuni o nelle aree relax, con un’area produzione e post produzione, uno spazio shooting e audio room e un immenso Rooftop che sarà protagonista quest’anno di numerosi eventi”.

Il dato e la ricerca quali-quantitativa, poi, sono il dna di EMG Different, che applica strumenti di rilevazione tradizionali e innovativi come social listening e neuroscienze

Il 2023 per Different vuole essere un anno di ulteriore crescita, durante il quale continuare a cavalcare le ultime tendenze nel campo della comunicazione e dei nuovi media, ma anche i trend e le innovazioni in ambito tech tra cui l’AI e il Metaverso, che stanno sempre più influenzando anche i consumi e, di conseguenza, la comunicazione. 

A questo proposito Massimiliano Gusmeo, Chief Executive Officer Different, afferma: “Different da diversi anni sperimenta e applica tutto ciò che riguarda l’innovazione nel campo della comunicazione. Siamo stati tra i pionieri nella sperimentazione di progetti riguardanti il Metaverso. Abbiamo creato uno spazio Different nel Metaverso dove poter realizzare eventi per i collaboratori e per i clienti e dove poter invitare i prospect a visionare e interagire con le persone e le nostre case history. Ospitiamo regolarmente aziende a cui eroghiamo una vera e propria formazione teorica e poi, con la nostra sala Metaverso di Different allestita con diversi visori, si sperimentano dal vivo le potenzialità del mezzo. Stiamo anche collaborando con il Politecnico di Milano e con il Metaverse Marketing Lab, per portare a compimento un progetto ad alto valore sociale per una casa farmaceutica, alcune anticipazioni entro la fine di quest’anno. Il Metaverso non è solo gaming ed entertainment ma deve poter aiutare a risolvere problemi che nella vita reale non si riescono a sciogliere, per risultare utile alla società”.

Un occhio all’innovazione, dunque, e l’altro anche ai brand giovani, che vanno a completare il portfolio di clienti della Company. 

Lorenzo Cabras, Chief Strategy Officer Different, conclude “Un territorio dove Different sta esprimendo un commitment importante è senz’altro quello delle start-up. Le aziende innovative sono di norma molto concentrate sullo sviluppo del prodotto/servizio; in Different trovano un partner capace di tradurre in strategie e contenuti efficaci gli insight che rappresentano l’essenza della start-up. Lavorare per un brand giovane, che deve aprirsi la strada nell’attenzione di un’audience sempre più distratta, è un lavoro affascinante, complesso e appagante

I percorsi che abbiamo fatto e stiamo facendo con realtà come Swappie, Conio, Parentsmile, Joule, sono una testimonianza della cura e della passione che Different infonde nelle aziende che hanno l’ambizione di essere game-changer”.

Prosegue anche nel 2023 l’attività di formazione che Different offre in collaborazione con diverse Università nazionali e con RCS Academy Business School. 

La Company sta infine consolidando il nuovo hub Sport per la comunicazione e la sponsorizzazione di diversi progetti e collaborazioni in ambito sportivo.

Il giallo di Scalo Milano Outlet & More conquista Milano. “Let’s Yellow 2023”: la nuova campagna firmata Different

Scalo Milano Outlet & More ha le idee chiare per questo 2023:  rafforzare il suo posizionamento come Outlet di Milano e dei milanesi. Obiettivo raggiunto grazie anche alla collaborazione rinnovata con Different, communication company parte di UNA Aziende della Comunicazione Unite, che ha firmato la nuova campagna di comunicazione “Let’s Yellow 2023”.

All’interno della campagna vengono raccontati i momenti season dell’anno appena iniziato compiendo un ulteriore passo in avanti lungo il percorso comunicativo già intrapreso nel 2022. 

Affiancandosi alla campagna istituzionale “Let’s Yellow”, l’intento è raccontare il rapporto sempre più intenso e intimo tra l’Outlet e Milano attraverso il giallo, colore distintivo del brand. Il quadrato esce di scena dando spazio a una Milano non più da cartolina, ma vera e vissuta. Icone locali come i “draghi verdi” o le panchine di Parco Sempione diventano, con un solo tocco, di colore giallo. È questo il potere di chi indossa i capi di Scalo Milano tra le strade meneghine.

La cifra stilistica della campagna – in riferimento a inquadrature e pose – si allontana sempre più da un’ottica meramente commerciale, bensì è riconducibile al mondo degli editoriali di moda, proiettando l’Outlet  all’avanguardia del settore.

Credits:

General Manager – Luca Cavalli

Chief Creative Officer: Francesco Guerrera

Associate Creative Director: Davide Stelitano 

Account Director: Andrea Casneda

Senior Art Director: Davide Turetti 

Senior Art Director: Carlotta Concas

Copywriter: Cosimo Iorio

Junior Art Director: Matteo Monopoli

Account Supervisor: Valentina Pirali 

Account Executive: Arianna Alagia

Casa di produzione: Studio Cirasa

Follow us:
www.linkedin.com/company/differentglobal
www.instagram.com/differentglobal
www.facebook.com/differentglobal

Rossini e Different, confermata la partnership per i prossimi due anni

Different – communication company associata a UNA, Aziende della Comunicazione Unite – si aggiudica la gara per comunicazione dei prossimi due anni di Rossini, azienda italiana che da oltre mezzo secolo veste il lavoro di migliaia di professionisti.

Dopo una proficua collaborazione portata avanti nel biennio 2021-22, Rossini rinnova la sua fiducia nei confronti di Different, riconfermando la creatività e la pianificazione della nuova campagna, prevista su TV, stampa, radio e web, oltre alle attività di social media management e quelle di PR&PO. Questa partnership si è dimostrata negli anni particolarmente proficua creando un legame di reciproca fiducia tra le due aziende che sono riuscite non solo ad aumentare l’awareness del brand, ma anche a rivoluzionare la comunicazione del settore attraverso linguaggio e immagini, come dimostra la campagna “L’abbigliamento che fa il suo lavoro”. Un altro esempio di successo di questa collaborazione è stato l’evento, affidato nel 2022 alla Communication Company,  per il centenario della nascita del fondatore, durante il quale è stata lanciata una collaborazione speciale con l’artista internazionale Michael Raivard che ha ripercorso, grazie alle sue opere, la storia del fondatore Emilio Rossini. 

Marco Rossini, presidente e amministratore delegato di Rossini ha commentato: “Oggi più che mai c’è grande consapevolezza sull’importanza che riveste la comunicazione. Different è il partner ideale per continuare a lavorare in maniera efficace e coerente con il nostro posizionamento e coi nostri valori. Abbiamo scelto Different perché il lavoro fatto finora ci ha permesso di comunicare nel migliore dei modi la nostra reputazione e incrementare la nostra awareness. Per il futuro ci aspettiamo di continuare per la strada intrapresa, ricercando soluzioni comunicative sempre più efficaci che diano valore alla nostra azienda”.

Andrea Cimenti, Founding partner e CEO di Different ha aggiunto: “Quando un cliente ti rinnova la fiducia ha lo stesso sapore di quando si vince per la prima volta la sua gara; in più nascono nuovi stimoli e si fa di tutto per alzare l’asticella. In Rossini abbiamo trovato un cliente che ci considera un partner, e con cui è facile costruire progetti stimolanti e condividere nuove sollecitazioni. Il 2023 vedrà molte novità che faranno parlare di Rossini”.

Credits:

Luca Cavalli – General Manager

Francesco Guerrera – Chief Creative Officer

Massimo del Monaco – Executive Creative Director

Giovanni Trabucco – Executive Creative Director

Andrea Casneda – Account Director

Carlo Gea – Senior Strategist

Fabio Rizzolini – Media Director

Simone Contini – Pr Account Director

Silvia Pastori – Account Executive

Stefania Cagnoni – Pr Account

Davide Turetti – Art Director

Matteo Esposito – Junior Art Director

Paolo Del Sole – Content Marketing Manager

Greta Minelle – Content Marketing Manager

Sara Bardaglio – Senior Media Planner

Follow us:
www.linkedin.com/company/differentglobal
www.instagram.com/differentglobal
www.facebook.com/differentglobal

L’alchimia della nuova fragranza Police Potion online con il film firmato Different

Different, communication company parte di UNA Aziende della Comunicazione Unite, firma il film lancio per presentare Police Potion di Police Fragrances, noto marchio italiano di accessori moda e profumi. 

Un  film dal mood inaspettato che ricrea un’atmosfera misteriosa, a tratti magica, dark e gotica. Un setting che riporta alla mente l’immagine di un antico alchimista che prepara, non una spaventosa pozione, ma un’inebriante frangrance dal nome Police Potion For Him & For Her. 

“Questo film con il suo sound prorompente e il suo ritmo seducente ben interpreta l’anima moderna e al contempo gotica di Potion. Fa immergere chi lo guarda nel mondo della fragranza stessa conquistando con un’esperienza unica” commenta Giorgia Lamon, Brand Manager di Mavive S.p.A.

La campagna Police Potion è l’inizio di un percorso creativo iniziato insieme al brand Police fragrances. Una collaborazione che ci spinge ad osare sempre più e che si traduce in continua sperimentazione, innovazione del linguaggio e intrattenimento per creare, dietro la nuova fragranza, un’experience unica”, spiega Giovanni Trabucco, Executive Creative Director di Different.

Il target della campagna è la GenZ, e per coinvolgerla nel lancio, Different ha anche pianificato una campagna media, digital e social mirata all’awareness di prodotto.

Il film si svolge in un ambiente oscuro e incantevole, nel quale i due protagonisti, ci conducono all’interno del loro incantesimo, facendo scoprire allo spettatore un mondo intrigante e magico, che darà vita alla seduttiva fragranza.

Credits:

General Manager: Luca Cavalli

Chief Creative Officer: Francesco Guerrera

Creative Director: Giovanni Trabucco

Account Director: Anna Baldissera

Production Director: Giorgia Favaretto

Media Director: Fabio Rizzolini

Account Executive: Alessandra Castagna

Art Director: Nicolas Ballocco

Copywriter: Laura Doni

Production Manager: Diego Donetto

Production Assistant: Damiano Ballarin

Regista: Chris Anthony Hamilton 

Regista – DOP: Dejan Lakic

Editor: Fabio Tabacchi

Colorist: Giorgia Meacci

Stylist: Veronica Bergamini

Make Up artist: Giorgia Bedin 

Scenografa: Silvia Finesso

Follow us:
www.linkedin.com/company/differentglobal
www.instagram.com/differentglobal
www.facebook.com/differentglobal

Police Potion

Un vagone di amici: oltre mille “capi-vagone” per scoprire la Lombardia in treno con Trenord e Different

Salire a bordo di un treno Trenord, in compagnia di amici e parenti, per partire alla scoperta delle bellezze lombarde. 

Questo l’obiettivo del concorso “Un vagone di amici” lanciato da Trenord, azienda ferroviaria lombarda, insieme all’agenzia Different, communication company parte di UNA Aziende della Comunicazione Unite, per promuovere l’utilizzo del treno anche nel tempo libero, come mezzo di trasporto sostenibile

Il concorso prevedeva la registrazione su una landing page dedicata di un “capo vagone”, che era poi incaricato di condividere un codice univoco fra amici e parenti attraverso una meccanica ingaggiante basata sul passaparola, con l’obiettivo di riempire la carrozza di 50 viaggiatori. Sono stati più di mille i “capi vagone” profilati; 55 di questi hanno radunato comitive di più di 50 viaggiatori. Fra questi, è stato estratto il gruppo vincitore del concorso, che il 22 ottobre 2022, è salito sul vagone di amici con il kit brandizzato Trenord per una giornata alla scoperta delle bellezze della Lombardia. Partendo da Milano Cadorna il gruppo ha raggiunto in treno il Lago di Como; da lì, in battello i viaggiatori sono giunti a Villa del Balbianello, elegante e romantica dimora del XVIII secolo, per una visita guidata agli interni della vila e all’affascinante giardino, che nel corso della storia ha ​​ospitato letterati e viaggiatori.

Successivamente, con un  servizio di taxi boat, il gruppo ha raggiunto il ristorante Filo di Lezzeno, per gustare piatti tipici “vista Lago”.Il gruppo ha poi fatto ritorno a Milano in treno, a bordo del vagone dedicato. 

Il concorso “Un vagone di amici” ha rimarcato l’impegno di Trenord a promuovere in Lombardia un turismo di prossimità e sostenibile e a valorizzare le destinazioni turistiche regionali. 

Credits:

General Manager – Luca Cavalli

Chief Creative Officer – Francesco Guerrera

Loyalty Director – Sara Carpani

Operation Manager – Deborah Marchi

Account executive – Giovanna Cistone

Follow us:
www.linkedin.com/company/differentglobal
www.instagram.com/differentglobal
www.facebook.com/differentglobal

Un vagone di amici