Different insieme a Pubblicità Progresso hackera il mainstream con Equality Hacking, per abbattere il firewall del disinteresse verso l’uguaglianza di genere.

È un vero e proprio hackeraggio a fin di bene quello messo in atto da Different, communication company parte di UNA Aziende della Comunicazione Unite, per Pubblicità Progresso.

La campagna “Equality Hacking” ha trasformato alcune delle icone del panorama pop Italiano in equality hacker. I volti e le voci di programmi sportivi, talk show, musica e intrattenimento sono diventati dei veri e propri glitch per combattere l’indifferenza e il disinteresse delle persone verso l’uguaglianza di genere.

Messaggi di gender equality con l’obiettivo di comunicare un tema delicato nel mondo del mainstream attraverso codici visivi e linguaggi propri di personaggi noti al grande pubblico. 

Fabio Caressa e Eleonora Daniele hanno hackerato, in TV, gli spot promozionali dei propri programmi televisivi attraverso la loro personalità e tone of voice. Sul mondo social, invece, l’illustratore e fumettista Giulio Mosca – in arte ilbaffogram – ha raccontato il tema in una delle sue strip.

La campagna, on-air da settembre, vanta una forte visibilità grazie ad un’importante pianificazione media su canali TV – tra questi Discovery Channel, Mediaset e RAI –  canali social e web.

Pubblicità Progresso è impegnata in prima linea per l’uguaglianza sociale, in generale, e delle donne, in particolare” commenta Andrea Farinet presidente di Pubblicità Progresso, “La Campagna Equality Hacking evidenzia quanto la partecipazione attiva delle donne ai tavoli di dialogo sia fondamentale per definire strategie condivise, non solo per scambiare esperienze e unire gli sforzi. La loro partecipazione alla vita della comunità migliora il benessere della comunità stessa e favorisce uno sviluppo più sostenibile.”

La campagna Equality Hacking si infiltra in un mondo affollato di comunicazioni dedicate al mainstream, che lasciano poco spazio all’attenzione verso questioni di grande importanza, come le problematiche che le donne affrontano ogni giorno nella società.” raccontano Carlotta Concas e Mic Piovosi, Deputy Creative Director in Different “Giocando con il coding di queste comunicazioni, abbiamo raggiunto gli italiani con il nostro messaggio: un hackeraggio sì, ma a fin di bene, per diffondere più consapevolezza e invitare all’azione, quando si parla di gender equality.

CREDITS 

General Manager – Luca Cavalli

Chief Creative Officer – Francesco Guerrera

Executive Creative Director – Simone Cristiani

PR Director – Simone Contini 

PR Account Coordinator – Ilaria Muolo

Deputy Creative Director – Carlotta Concas

Deputy Creative Director – Mic Piovosi

Account Director – Andrea Casneda

Account Supervisor – Valentina Pirali

Account Executive – Carlotta Sirianni 

Production Director – Giorgia Favaretto 

Production Manager – Diego Donetto 

Regista DOP – Dejan Lakic

Production Assistant – Damiano Ballarin 

Motion Graphic Design – Fabio Intermite 

Lo shopping non è mai stato così vicino: Different firma la nuova campagna per il Centro Commerciale GranRoma Gran Shopping.
Tigotà e Different lanciano un format TikTok per rispondere alle curiosità della community.

  • Po/Pr
  • Media
  • Data/Research
  • Atl
  • Branding
  • Btl
  • Production
  • Loyalty
  • Retail
  • Digital
  • Social