Designing
Change!.

Ri|

EMG Different effettua ricerche qualitative e quantitative, attraverso un approccio integrato di analisi e studio, mediante l’applicazione di strumenti di rilevazione tradizionali e innovativi come social listening e neuroscienze (eye-tracking e bio feed-back).

Studi sulla Customer Experience

Studi sulla Customer Experience

null

La Customer Experience definisce a totale e per singolo segmento di analisi tre tipologie di indicatori Kpi:

  • Basic Kpi: valori di base (% soddisfatti overall, per area, per singolo item; % promotori da NPS) della soddisfazione dichiarata dal cliente
  • Strategic Kpi: suddivisione della clientela in quattro segmenti strategici (Sostenitori, Appagati, Dubbiosi, Inquieti) da cui possono derivare diverse tipologie di azione per consolidare la fidelizzazione
  • Projective Kpi: analisi delle relazioni latenti tra gli elementi della prestazione per individuare le leve su cui agire per migliorare il servizio tramite simulazione “what if”.

  • Satisfaction, Loyalty, Advocacy 
  • Churn Analysis

EMG Different effettua ricerche qualitative e quantitative, anche attraverso un approccio integrato di analisi, mediante l’applicazione di strumenti di rilevazione tradizionali e innovativi.

Tecniche qualitative

  • Focus group
  • Video-focus on line con piattaforma di proprietà
  • Blog/Forum on line
  • Colloqui individuali
  • Sessioni creative
  • Studi semiotici e socio-semiotici
  • Workshop
  • Consumer community

Tecniche quantitative

  • Interviste face to face (domiciliari/in hall CAPI)
  • Interviste telefoniche (CATI)
  • Mystery Client e Mystery Call
  • Web Research (CAWI, Access panel e su nominativi)

Le Usp Tecniche

  • Panel proprietario rappresentativo della popolazione italiana over 14, costituito da oltre 4.000 individui reclutati personalmente.
  • Bilanciato per caratteristiche socio-demografiche.
  • Distribuito su circa 700 comuni italiani.

Le Usp Metodologiche

  • Personas: con questa tecnica saranno creati «personaggi» rappresentativi che interpretino i «marketing target» di riferimento.
  • Mix builder: stima il peso dei fattori che connotano i prodotti e simula le relative quote di mercato.
  • Price Simulator: misura la sensibilità al prezzo di un prodotto tramite il modello Van Westendorp Price rielaborato da EMG Different.
  • Customer Experience: calcola in totale e per singolo segmento di analisi tre tipologie di indicatori KPI al fine di definire la Customer Experience del cliente dichiarata e non dichiarata.
  • Neurofocus: le tecniche qualitative arricchite dai nuovi strumenti di neuromarketing.

EMG Different

Via Tortona, 37
20144 Milano
02.45485206
info@emgdifferent.com

  • Po/Pr
  • Media
  • Data/Research
  • Atl
  • Branding
  • Btl
  • Production
  • Loyalty
  • Retail
  • Digital
  • Social